top of page

Mobility

La "mobility" in palestra si riferisce a un tipo di allenamento focalizzato sul miglioramento della mobilità articolare, della flessibilità e della consapevolezza corporea.

Questo allenamento mira a rendere i movimenti più ampi e fluidi, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la performance in altre attività fisiche. 


Cosa si intende per "mobility"?

Il termine "mobility" si riferisce a esercizi e tecniche specifiche che mirano a migliorare la capacità del corpo di muoversi liberamente e senza restrizioni attraverso le articolazioni. Si tratta di un approccio che va oltre il semplice stretching, includendo movimenti dinamici, attivazione muscolare e tecniche di rilascio miofasciale. 


Il rilascio miofasciale è una tecnica che mira a ridurre la tensione e il dolore nei muscoli e nelle fasce muscolari attraverso la manipolazione dei tessuti molli.Questa pratica può essere eseguita manualmente da un terapista o utilizzando attrezzi come il foam roller o palline. Gli esercizi di rilascio miofasciale possono aiutare a migliorare la flessibilità, la mobilità e la postura, oltre a ridurre il dolore. 


Benefici della mobility in palestra:


  • Miglioramento della flessibilità e dell'ampiezza di movimento:

    Gli esercizi di mobility aiutano a incrementare la flessibilità delle articolazioni e dei muscoli, consentendo movimenti più ampi e completi.

  • Riduzione del rischio di infortuni:

    Una buona mobilità articolare e muscolare aiuta a prevenire infortuni legati a squilibri muscolari, rigidità articolare e schemi di movimento scorretti.

  • Miglioramento della performance:

    L'aumento della flessibilità e della mobilità può migliorare la performance in altre attività fisiche, come sollevamento pesi, corsa, sport di squadra, ecc.

  • Maggiore consapevolezza corporea:

    La mobility può aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo, dei suoi movimenti e dei suoi limiti.

  • Riduzione delle tensioni muscolari:

    Gli esercizi di mobility possono aiutare a sciogliere le tensioni muscolari e a migliorare la circolazione sanguigna. 


Esercizi comuni di mobility:

  • Circonduzioni: Movimenti circolari di braccia, gambe, collo, fianchi, polsi e caviglie. 

  • Tergicristallo: Movimento delle gambe a destra e sinistra da supini, per mobilizzare le anche. 

  • Rotazioni laterali del busto: Movimenti di rotazione del busto da seduti o in piedi. 

  • Stretching dinamico: Movimenti di stretching che includono una componente dinamica, come slanci delle gambe o delle braccia. 

  • Esercizi a corpo libero: Squat, affondi, piegamenti sulle braccia, movimenti in quadrupedia e altri esercizi che coinvolgono tutto il corpo. 


Chi può praticare mobility?

La mobility è adatta a tutti, dai principianti agli atleti avanzati. È particolarmente utile per chi: Trascorre molto tempo seduto, ha dolori muscolari o articolari, vuole migliorare la propria performance sportiva, o cerca un'attività fisica dolce e completa. 



 
 
 

Comments


bottom of page